Guida: Come posso rifoderare il mio divano

Se il divano del soggiorno sembra usurato o il tessuto non ti piace più, è ora di rifoderare il divano. Può sembrare difficile, ma con alcuni suggerimenti è più facile di quanto pensi. Ecco i passaggi da seguire per rifoderare il divano.
Preparazione per rifoderare il divano
Fai la scelta giusta del tessuto
Prima di iniziare, devi scegliere il tessuto giusto. È importante scegliere l'alta qualità in modo che la copertura sia durevole. Anche il colore e il motivo del tessuto dovrebbero abbinarsi bene all'ambiente circostante. Quando acquisti il tessuto, devi assicurarti di acquistarne abbastanza per coprire completamente il divano. Se non sei sicuro, è meglio avere un eccesso di tessuto leggermente maggiore che troppo poco.
Esistono molti tipi diversi di tessuti tra cui scegliere. Alcuni sono più adatti per l'uso interno mentre altri sono più adatti per l'uso esterno. Se hai bambini o animali domestici, assicurati anche di scegliere un tessuto facile da pulire.
Per i possessori di divani Livom, sono disponibili fodere di ricambio in diversi tessuti e colori che possono essere ordinate per ogni divano o elemento. Vorresti una nuova copertina? Allora abbiamo qui alcuni suggerimenti per te sulla scelta del colore!
Materiali e strumenti richiesti
Per rifoderare il divano avrai bisogno di alcuni strumenti e materiali. I più importanti sono:
- Un taglierino per tessuti
- Una macchina da cucire
- Discussione
- Aghi
- Schiuma
- Nastro adesivo
È importante scegliere materiali di alta qualità affinché il risultato finale sia durevole e stabile. La schiuma deve essere di buona qualità per garantire il comfort della seduta.
Prepara il divano per il lavoro
Prima di iniziare, dovresti liberare il divano da tutto ciò che lo rende difficile. Cuscini e coperte dovrebbero essere rimossi. È anche una buona idea preparare la stanza eliminando tutti gli oggetti che potrebbero intralciarti durante il rifoderamento del divano. Ora puoi iniziare.
Prima di rimuovere la vecchia fodera, prenditi il tempo necessario per pulire a fondo il divano. Polvere e sporco possono accumularsi nel tempo e compromettere il risultato. Una pulizia approfondita può anche aiutare a rimuovere possibili macchie.
Istruzioni passo passo per rivestire il divano
Rimuovi il vecchio riferimento
Devi rimuovere completamente la vecchia fodera del divano per fare spazio a quella nuova. Questo può essere un po' complicato, ma ne vale la pena perché ti offre una superficie liscia su cui attaccare la nuova cover.
Quando rimuovi la vecchia copertura, devi fare attenzione a non danneggiarla. Se la vecchia copertura è danneggiata, potrebbe essere più difficile installare la nuova copertura.
Una volta rimossa la vecchia fodera, il divano può essere pulito a fondo per garantire che sporco o particelle di polvere non rimangano intrappolate tra la schiuma e la nuova fodera.
Taglia il nuovo tessuto
Ora devi tagliare il nuovo tessuto nella forma giusta in modo che si adatti perfettamente al divano. Dovresti assicurarti che il tessuto abbia abbastanza spazio ai bordi in modo da poterlo cucire. Una volta tagliato il tessuto, puoi iniziare a cucire.
Quando tagli il nuovo tessuto, assicurati di lasciare abbastanza materiale per le cuciture. Se non hai abbastanza materiale, può essere difficile cucire correttamente il tessuto.
È anche importante tagliare il tessuto nella direzione corretta per garantire che il disegno del tessuto sul divano sia correttamente allineato.
Rifoderare le singole parti del divano
Ora puoi iniziare a rivestire le singole parti del divano. Dovresti iniziare con lo schienale e i braccioli. Qui dovresti assicurarti che il tessuto sia tirato liscio e teso per evitare pieghe.
Quando rivesti i braccioli, assicurati di tagliare il tessuto in modo che rifletta accuratamente la forma dei braccioli. Se non tagli correttamente il tessuto, può essere difficile coprire correttamente i braccioli.
Il passo successivo è rifoderare i cuscini del sedile. Qui è importante tagliare la schiuma con precisione in modo che si adatti perfettamente al sedile. Puoi quindi mettere la nuova copertura sopra la schiuma e cucirla in posizione.
Quando rivesti i cuscini del sedile, assicurati che il tessuto sia teso per evitare pieghe. Dovresti anche assicurarti che il tessuto sia ben cucito attorno ai bordi per assicurarti che non si strappi o si sfilacci.
Attacca e fissa la nuova copertura
Quando tutte le parti del divano saranno coperte con la nuova fodera, potrai fissarla al divano. È importante tirare il tessuto liscio e teso per evitare pieghe. Il nuovo tessuto dovrebbe essere cucito sullo schienale del divano.
Quando attacchi la nuova fodera, assicurati di nascondere bene le cuciture in modo che non siano visibili. Bisogna anche assicurarsi che il tessuto sia ben cucito ai bordi per garantire che non si strappi o si sfilacci.
Dopo aver installato la nuova fodera, puoi rimettere il divano nella stanza e goderti il suo aspetto nuovo.
Scopri i nostri divani componibili con rivestimenti lavabili e intercambiabili
Suggerimenti e trucchi per un risultato professionale
Se vuoi rivestire da solo il tuo divano, dovresti tenere a mente alcune cose per ottenere un risultato professionale. Ecco alcuni suggerimenti e trucchi che potrebbero aiutarti:
Come evitare rughe e irregolarità
Prima di iniziare a tappezzare, dovresti rimuovere la vecchia fodera e pulire accuratamente il divano. Dovresti quindi tagliare il nuovo tessuto con molta attenzione e posizionarlo sul divano. Assicurati che il tessuto sia ben adagiato in tutti i punti e che non vi siano pieghe o irregolarità.
Per evitare pieghe e irregolarità nella fodera, è anche importante lisciare e tendere il tessuto prima di cucirlo in posizione. A questo scopo è possibile utilizzare una speciale graffetta per tappezzeria o una cucitrice. Assicurati che il tessuto sia teso in modo uniforme per un risultato bello e professionale.
La giusta imbottitura per un maggiore comfort
Se vuoi rendere il tuo divano più confortevole, puoi anche far installare un nuovo rivestimento. Dovresti contattare un tappezziere professionista che possa spiegarti le diverse opzioni di rivestimento. A seconda delle tue esigenze, puoi scegliere tra diversi materiali come schiuma, piume o piumino.
Tuttavia, tieni presente che la nuova tappezzeria può anche aumentare il prezzo della tappezzeria. Se desideri sostituire solo la fodera, puoi anche scegliere un'imbottitura più sottile per risparmiare sui costi.
Istruzioni per la cura della nuova fodera
Per mantenere a lungo il nuovo rivestimento in buone condizioni, è necessario pulirlo regolarmente. Per fare ciò, è possibile utilizzare un rullo che assorbe l'umidità e rimuove gli odori per rimuovere polvere e sporco. Tuttavia, per le macchie ostinate, è necessario utilizzare uno speciale detergente per tappezzeria per evitare di danneggiare il tessuto.
Assicurati inoltre di non lavare la fodera troppo spesso perché ciò potrebbe sbiadire i colori e danneggiare il tessuto. Se hai bisogno di lavare la fodera, usa un detersivo delicato, lavala a bassa temperatura e segui le istruzioni di lavaggio.
Alternative per rivestire il divano
Un divano può essere il fulcro di un soggiorno e spesso racchiude tanti ricordi e storie. Ma col passare del tempo, il divano potrebbe iniziare a sembrare usurato o danneggiarsi. Un modo per rinfrescare il divano è rifoderarlo. Ma ci sono anche delle alternative.
Copridivano come soluzione rapida
Se desideri un risultato rapido, puoi anche acquistare un copridivano che ricopre completamente il divano. Queste coperture sono disponibili in diversi colori e modelli. In questo modo puoi migliorare rapidamente e facilmente l'aspetto del divano e proteggerlo da ulteriori danni.
Tuttavia, dovresti tenere presente che i copridivano spesso non sono durevoli come un nuovo rivestimento e potrebbero non essere così comodi, a meno che non siano copridivano Livom. Se utilizzati in modo errato possono lasciare anche grinze e pieghe antiestetiche sul divano.
Assumi tappezzieri professionisti
Se non sei sicuro o il divano è molto prezioso, puoi anche contattare tappezzieri professionisti che potranno rifoderare il divano per te. Il vecchio rivestimento viene rimosso e sostituito con uno nuovo. Anche la copertina è rinnovata e può essere progettata interamente secondo i desideri del cliente.
Tuttavia, i costi per un nuovo rapporto professionale possono essere molto elevati e vanno quindi valutati con attenzione. Inoltre, potrebbe trascorrere del tempo prima che il divano sia nuovamente disponibile. Pertanto, decidi subito per un divano durevole e modulare, in modo da non dover sostenere questi costi prima o poi.
Acquistare un nuovo divano: quando ha senso?
Se il divano è già molto vecchio o gravemente danneggiato, potrebbe avere più senso acquistarne uno nuovo invece di rifoderarlo. Quando cerchi un nuovo divano, puoi recarti in un negozio specializzato oppure online. Vale la pena provare e provare i divani anche in un negozio, ad esempio in uno showroom Livom.
Esistono molti tipi diversi di divani, dai design moderni ai modelli classici. La dimensione e il colore possono anche essere selezionati individualmente. La cosa importante è: Il divano dovrebbe adattarsi a te e alla tua vita. Un nuovo divano non solo può arricchire visivamente il soggiorno, ma anche migliorare il comfort di seduta.
Rifoderare un divano può essere un ottimo modo per rinfrescare il soggiorno. Con un po' di pazienza e i materiali e gli strumenti giusti, puoi rifoderare il divano da solo. Se non sei sicuro o hai un divano di grande pregio puoi rivolgerti anche a tappezzieri professionisti. In alternativa, puoi utilizzare un copridivano o optare per un nuovo divano.