Divano sostenibile: a cosa prestare attenzione?

Forse non è la prima cosa a cui pensi quando acquisti un divano: ma il tema della sostenibilità è diventato estremamente importante anche quando si tratta di mobili. E non senza motivo: perché è importante consumare in modo consapevole e responsabile, non solo per noi stessi, ma anche per l'ambiente. Un divano sostenibile non fa solo bene alla coscienza, ma protegge anche la tua salute e ti dà gioia per anni e decenni.
Ma a cosa devi prestare attenzione quando acquisti un divano sostenibile? Cosa distingue la vera sostenibilità dal mero “greenwashing”? In questa guida vorremmo mostrarti a cosa dovresti prestare attenzione quando acquisti un divano sostenibile e perché i divani Livom potrebbero essere esattamente la scelta giusta.
Livom è un giovane produttore di mobili impegnato nella sostenibilità e nel consumo responsabile. L'obiettivo è quello di raccontare ai clienti l'origine e la produzione dei prodotti affinché scelgano consapevolmente le materie prime locali. A differenza di molti altri produttori di mobili, Livom si affida a legni europei come quercia, faggio, abete rosso o larice. I legni tropicali altrimenti comunemente utilizzati vengono spesso prodotti in condizioni sfavorevoli in paesi lontani e inquinano l'ambiente a causa delle lunghe vie di trasporto.
Livom lavora a stretto contatto con produttori di mobili selezionati in Europa per mantenere le rotte di trasporto quanto più brevi possibile e per dare un contributo attivo alla protezione dell'ambiente e del clima. L'azienda vuole rendere la produzione e la lavorazione dei mobili il più trasparenti possibile e contribuire così a un cambiamento sociale verso un comportamento dei consumatori più responsabile.
Sostenibilità nella produzione di mobili
L'idea di sostenibilità nella produzione di mobili non è nuova, ma è diventata più importante negli ultimi anni. Sostenibilità significa che le risorse utilizzate per produrre mobili vengono utilizzate nel modo più efficiente possibile per ridurre al minimo gli impatti negativi sull'ambiente e sulla società.
Un aspetto della produzione sostenibile di mobili è l'uso di legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile. La selvicoltura sostenibile protegge gli habitat naturali di animali e piante e allo stesso tempo compensa il consumo di legno attraverso il rimboschimento regolare. Altri ambiti della produzione sostenibile di mobili includono l'uso di materiali rispettosi dell'ambiente, come plastica e metalli riciclati, nonché l'uso di energia da fonti rinnovabili, sia nella produzione che nel trasporto dei mobili.
Ma la produzione sostenibile di mobili significa ancora di più: i produttori di mobili devono anche essere all'altezza della propria responsabilità sociale. Ciò significa che le aziende garantiscono che ai dipendenti coinvolti nella produzione vengano costantemente forniti salari equi e buone condizioni di lavoro.
Produzione sostenibile
Il criterio più importante nella scelta di un divano sostenibile è il modo in cui viene prodotto. Pertanto, assicurarsi che il mobile sia stato prodotto nelle condizioni più rispettose dell'ambiente possibili. Ciò richiede, tra le altre cose, catene di produzione regionali, il rispetto di elevati standard tecnici e l'eliminazione di gran parte delle sostanze chimiche utilizzate nella produzione di mobili classici.
Livom Sofas non vengono prodotti solo in Europa, il che significa che le vie di trasporto sono particolarmente brevi e le emissioni di CO2 della produzione sono notevolmente ridotte; Anche gli impianti produttivi di Livom sono alimentati al 100% da energia solare. Inoltre, Livom si è impegnata molti anni fa a ridurre l'uso di sostanze chimiche nella produzione di mobili.
Utilizzo di materiali sostenibili
Un altro criterio importante quando si cerca un divano sostenibile è l'uso di materiali sostenibili. Questi materiali includono, ad esempio, il legno che proviene da fonti responsabili e quindi contiene pochissime sostanze inquinanti.
I divani Livom sono realizzati in legno certificato FSC proveniente da aziende forestali accuratamente selezionate che contribuiscono alla gestione sostenibile delle foreste. Inoltre, Livom aderisce all'Oeko-Tex Standard 100 nella produzione delle coperture, il che garantisce che le coperture siano prive di sostanze nocive e siano quindi adatte anche a chi soffre di allergie.
Durabilità e riparabilità
Affinché tu e l'ambiente possiate godervi a lungo il vostro divano, questo dovrebbe durare il più a lungo possibile. Eventuali danni che potrebbero verificarsi devono essere facili da riparare.
La longevità di un divano è influenzata da numerosi fattori. Uno di questi è la qualità dei materiali utilizzati. Materiali di alta qualità come legno robusto o rivestimenti durevoli contribuiscono a garantire che un mobile mantenga il suo livello di qualità per decenni, sia in termini di aspetto che di funzionalità. Anche la facilità di manutenzione gioca un ruolo cruciale: i divani sfoderabili lavabili in lavatrice possono essere mantenuti igienicamente puliti e rimanere in buone condizioni più a lungo.
I divani Livom sono particolarmente durevoli perché sono realizzati con materiali di alta qualità e sono lavorati con cura. Sono dotati di rivestimento sfoderabile che può essere lavato in lavatrice, il che li rende particolarmente facili da pulire. Livom offre anche la possibilità di sostituire singole coperture o moduli invece di sostituire l'intero lettino. In questo modo puoi riparare il tuo divano più e più volte invece di acquistarne uno nuovo la prima volta che viene danneggiato.
La modularità come fattore di sostenibilità
Per garantire un elevato livello di longevità, i divani sostenibili hanno generalmente un design modulare. Modularità significa che il mobile è costituito da singole parti che possono essere sostituite indipendentemente l'una dall'altra. Ciò offre diversi vantaggi che sono particolarmente interessanti per gli acquirenti attenti alla sostenibilità.
Un vantaggio fondamentale della modularità è che puoi adattare il divano alle tue esigenze in qualsiasi momento. Puoi ad esempio ampliarlo per avere più spazio o riorganizzarlo per integrarlo meglio nel tuo soggiorno. Inoltre, in caso di danni o usura, non è necessario sostituire immediatamente l'intero divano; È sufficiente sostituire il modulo interessato. Ciò non solo fa risparmiare denaro, ma riduce anche la quantità di rifiuti e quindi l'impatto ambientale.
I divani Livom sono da sempre considerati particolarmente modulari. Offrono agli acquirenti una varietà di opzioni per personalizzare il proprio divano per adattarlo continuamente alle proprie esigenze. Ciò significa che non dovrai vendere e nemmeno smaltire il tuo divano prima del trasloco, ma puoi farlo adattare perfettamente alla tua nuova casa.
Facilità di cura
Un altro criterio importante nella scelta di un divano è la facilità di manutenzione. Quanto più facile è la manutenzione di un divano, tanto meno frequentemente dovrà essere pulito e minore sarà l'usura. Un fattore che influenza la facilità di manutenzione di un divano sono i materiali utilizzati. I materiali di facile manutenzione come la pelle sintetica o la microfibra possono essere facilmente rimossi con un panno umido e sono particolarmente resistenti. Anche le fodere sfoderabili contribuiscono alla facilità di manutenzione del divano, poiché possono essere facilmente lavate in lavatrice. In questo modo potrai mantenere il tuo divano igienicamente pulito e rimarrà in buone condizioni per molto tempo.
I divani Livom sono particolarmente facili da curare perché sono realizzati con materiali di alta qualità e sono sfoderabili e lavabili in lavatrice a 30 gradi. A differenza di molti altri divani, sono facili da pulire e rimangono in perfette condizioni visive per decenni.
Impegno sostenibile
Anche l'impegno sostenibile del produttore al di là della conversione dei processi produttivi è fondamentale. Livom pianta due alberi per ogni divano venduto per dare un ulteriore contributo alla protezione del clima. Questo impegno contribuisce a ridurre ulteriormente le emissioni di CO2 e a preservare la copertura forestale.
Riepilogo
Se stai cercando un divano sostenibile, dovresti prestare attenzione a numerosi criteri diversi. Particolarmente importanti sono la sostenibilità della produzione, il tipo di materiali utilizzati, la longevità e la riparabilità del mobile. Ma anche gli aspetti della modularità e della facilità di manutenzione giocano un ruolo importante.
In qualità di produttore di mobili sostenibile, Livom soddisfa tutti questi criteri da zero. I divani Livom sono quindi la scelta perfetta per chi attribuisce particolare valore alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente. I mobili sono prodotti in Europa e utilizzando esclusivamente energie rinnovabili; Il legno utilizzato proviene da aziende forestali responsabili e le coperture soddisfano i più elevati standard ambientali. Inoltre, i divani Livom sono particolarmente resistenti e facili da riparare.
Speriamo che questa guida possa aiutarti nella tua ricerca di un divano sostenibile. Forse deciderai davvero per un divano Livom: non solo potrai godertelo a lungo, ma darai anche un contributo importante alla protezione dell'ambiente.
Lista di controllo per mobili sostenibili
In sintesi, ecco una lista di controllo che puoi utilizzare quando cerchi un divano sostenibile:
- Informarsi sulle condizioni di produzione e sui materiali utilizzati. Assicurarsi che il divano sia stato prodotto nelle condizioni più rispettose dell'ambiente possibili e che il produttore disponga di catene di produzione regionali.
- Verifica se il divano proviene da un produttore che aderisce a elevati standard tecnici durante la produzione e utilizza il minor numero possibile di prodotti chimici.
- Scegli un divano realizzato con materiali sostenibili, come quercia, faggio o abete rosso, piuttosto che legno tropicale. Questi ultimi sono spesso prodotti in condizioni sfavorevoli in paesi lontani e inquinano l'ambiente a causa delle lunghe vie di trasporto.
- Cerca i certificati, come il sigillo FSC.
- Assicurati che il divano sia il più durevole possibile e facile da riparare. Idealmente, acquisti un mobile modulare. Ciò consente di risparmiare risorse e aiuta a ridurre gli sprechi.
- Informarsi sul produttore e verificare se fornisce informazioni trasparenti sulle condizioni e sui materiali di produzione. Un'azienda aperta riguardo alle proprie pratiche spesso mantiene standard più elevati.
- Scegli un divano adatto al tuo stile di vita e alle tue esigenze. Un divano sostenibile che non usi non è un divano sostenibile.
- Sfrutta l'opportunità per condividere la tua decisione a favore di un arredamento sostenibile e ispirare anche gli altri a consumare in modo sostenibile. Ogni decisione conta e può contribuire a un futuro più sostenibile.
Domande frequenti
Cosa significa sostenibilità per i divani?
La sostenibilità dei divani è definita principalmente dalla produzione e dal tipo di materiali utilizzati. Le catene di produzione dovrebbero essere il più regionali possibile e i singoli siti di produzione dovrebbero rispettare elevati standard tecnici. Inoltre, nella produzione dovrebbero essere utilizzate meno sostanze chimiche possibili. A differenza dei divani convenzionali, un mobile sostenibile è realizzato con materiali sostenibili come quercia, faggio, abete rosso o larice.
Come posso essere sicuro di acquistare un divano sostenibile?
Un fattore importante quando si acquista un divano sostenibile è la trasparenza del produttore. Informatevi quindi sulle condizioni di produzione e sui materiali utilizzati per realizzare il divano. Anche il rispetto degli standard e dei certificati ambientali, come l'FSC (Forest Stewardship Council), può essere un'indicazione di metodi di produzione sostenibili.
Perché i divani Livom sono particolarmente sostenibili?
Livom è un giovane produttore di mobili svizzero impegnato nella sostenibilità e nel consumo responsabile. I divani vengono prodotti esclusivamente in Europa, il che significa che i percorsi di trasporto sono brevi e le emissioni di CO2 sono basse. Inoltre, gli impianti di produzione di Livom sono alimentati al 100% da energia solare e l'azienda si impegna a ridurre le sostanze chimiche nella produzione di mobili. I divani Livom sono realizzati con materiali sostenibili e sono dotati di fodere di facile manutenzione.